TESTO ADORAZIONE EUCARISTICA 16 GENNAIO 2025

Adorazione Eucaristica sul Vangelo delle Nozze di Cana (Gv 2, 1-11)

canto: "Adoro Te Devote".

  • Esposizione Santissimo Sacramento sull’altare

Introduzione……

Signore Gesù, ti adoriamo presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Oggi vogliamo meditare sul primo dei segni che hai compiuto: il miracolo dell’acqua trasformata in vino alle nozze di Cana. Ti ringraziamo perché questo segno manifesta la tua gloria e ci invita a credere nel tuo amore, nella tua potenza e nella tua presenza viva e operante in mezzo a noi.

Silenzio…   Canto Invocazione allo Spirito santo

Lettura del Vangelo

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 2, 1-11):
«In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: “Non hanno vino”. E Gesù le rispose: “Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora”. Sua madre disse ai servitori: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: “Riempite d’acqua le anfore”; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: “Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto”. Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: “Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”. Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.»

Prima Meditazione: “Non hanno vino”

Riflessione
Questo brano ci invita a riflettere sul significato della mancanza. Anche nelle nostre vite può "mancare il vino": momenti di fatica, aridità o mancanza di gioia. Maria è attenta alla situazione e interviene, insegnandoci a rivolgerci a Gesù con fiducia.

Gesù, con il suo intervento, non solo soddisfa una necessità materiale, ma trasforma profondamente: l’acqua diventa vino. Ci insegna che Egli desidera trasformare la nostra vita con la sua grazia.

Silenzio adorante, con canto.

  • Porta a Gesù le situazioni della tua vita dove avverti una mancanza, come Maria ha fatto a Cana.
  • Chiedi a Maria di accompagnarti e intercedere per te.

Preghiera spontanea o guidata
Signore Gesù, tu conosci le nostre necessità e i momenti in cui ci sembra di non avere più forza, speranza o gioia. Trasforma la nostra povertà, donaci un cuore rinnovato e aiutaci a confidare sempre nella tua presenza.

Canto Mariano"

Seconda Meditazione: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”

Riflessione
Maria ci indica la via della fede: obbedire a Gesù, fare ciò che Lui ci chiede. I servitori non capiscono subito il significato di riempire d’acqua le anfore, ma si fidano e obbediscono. Questo ci insegna che la fede richiede fiducia e azione, anche quando non comprendiamo pienamente i piani di Dio.

Silenzio adorante

  • Rifletti: quanto sono disposto a fidarmi e obbedire alla voce di Gesù nella mia vita?
  • Chiedi al Signore la grazia di essere docile alla sua parola e ai suoi progetti.

Preghiera spontanea o guidata
Signore, spesso non comprendiamo le tue vie, ma vogliamo seguirti con fiducia. Aiutaci a essere come i servitori di Cana: pronti ad agire secondo la tua parola, certi che tu sai ciò che è meglio per noi.

Canto suggerito: "Eccomi Signor"

Terza Meditazione: “Egli manifestò la sua gloria”

Riflessione
Gesù non compie un miracolo spettacolare, ma un gesto che passa quasi inosservato, rivelando la sua gloria in modo discreto. Anche nella nostra vita Dio opera silenziosamente, trasformando le piccole cose e rendendole straordinarie.

Il miracolo di Cana ci invita a credere che Dio è sempre all’opera, trasformando le situazioni difficili in occasioni di grazia e di gloria.

Silenzio adorante

  • Rifletti: dove riconosci i segni della presenza e dell’azione di Dio nella tua vita?
  • Ringrazia il Signore per le sue meraviglie, anche quelle più piccole e nascoste.

Preghiera spontanea o guidata
Signore Gesù, grazie per i segni della tua gloria nella nostra vita. Apri i nostri occhi per riconoscerli e il nostro cuore per accoglierli. Aiutaci a vivere con fede e a rendere gloria al tuo nome in ogni cosa.

Canto suggerito: "Tu sei Santo, Tu sei Re"

Preghiera di ringraziamento

Signore Gesù, oggi abbiamo contemplato il primo dei tuoi segni, che ci invita a credere nella tua potenza e nella tua presenza. Grazie perché sei il Dio che trasforma la nostra vita, rendendola piena di gioia e di grazia. Ti affidiamo il nostro cammino: donaci la forza di seguirti con fiducia e di essere testimoni della tua gloria.

Padre nostro….

Benedizione eucaristica

  • Canto: "Tantum Ergo" o un altro canto eucaristico.
  • V/ .Hai dato loro il pane disceso dal cielo. 
  • R/.Che porta in sé ogni dolcezza.
  • Preghiamo:Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sacramento dell'Eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa' che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per sentire sempre in noi i benefici della redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
  • Benedizione con il Santissimo Sacramento.
  • Dio sia benedetto. Benedetto il suo santo nome.
    Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo.
    Benedetto il nome di Gesù.
    Benedetto il suo sacratissimo Cuore.
    Benedetto il suo preziosissimo Sangue.
    Benedetto Gesù nel santissimo Sacramento dell'altare.
    Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.
    Benedetta la gran Madre di Dio, Maria santissima.
    Benedetta la sua santa e immacolata concezione.
    Benedetta la sua gloriosa assunzione.
    Benedetto il nome di Maria, vergine e madre.
    Benedetto san Giuseppe, suo castissimo sposo.
    Benedetto Dio nei suoi angeli e nei suoi santi.

Canto finale: "Resta con noi Signore la sera"

Clicca qui per la VERSIONE STAMPABILE